Con l’arrivo della primavera arrivano puntualmente anche le allergie stagionali. Per contrastare i sintomi delle allergie, che vanno dal prurito alla lacrimazione alla congestione nasale, si fa di tutto.
Quest’anno le allergie si presentano in un mix tra pollini e polvere. I primi rappresentano il motivo di stagione scatenante anche per una crisi di asma mentre la seconda è un allergene che è sempre presente nella vita di tutti i giorni nell’ambiente in cui si vive. Occorre stare attenti a marzo alle graminacee presenti finoa giugno, alla parietaria presente da marzo ad ottobre, alle composite che ci sono da luglio a settembre e infine alle betullacee che fioriscono da gennaio a maggio.
I consigli pratici per alleviare un po’ i sintomi sono:
- Lavare i capelli spesso per evitare che i granuli dei pollini rimangono fra i capelli venendo così respirati;
- Evitate di uscre dopo la pioggia perchè l’acqua rompe i pollini in parti ancora più piccoli raggiungendo più facilmente le vie aree in maggiore profondità;
- Quando uscite sono consigliati gli occhiali da sole o una mascherina;
- Quando siete di ritorno a casa ricordatevi di levarli le scarpe e di riporle nell’armadio.
Questi sono tutti consigli utili non per eliminare le allergie ma almeno alleviarle un pò.