Il cavolfiore è un ottimo integratore alimentare perché è molto ricco di iodio, un minerale che stimola la tiroide e, perciò tutte le funzioni dell’organismo. E’ molto utile se dovete tenere il peso sotto controllo. Inoltre aumenta la diuresi e favorisce l’eliminazione di tossine e liquidi in eccesso.
UN ALLEATO CONTRO NERVI E CONTRATTURE
Se siete spesso contratte e con i nervi tesi, il cavolfiore è quello che fa per voi: contiene calcio e potassio che rilassano la muscolatura e il bromo, dall’alto potere sedativo.
AIUTA A CONTRASTARE I TUMORI
Come tutti gli ortaggi che appartengono alla famiglia delle crucifere come verza o cavoli, il cavolfiore fornisce ditioltioni e glucosinolati che si occupano di legare le sostanze tossiche facilitandone l’eliminazione e riducendo le mutazioni genetiche che aprono la strada alla formazione dei tumori. Questo beneficio è potenziato dai polifenoli e dagli isocianati che sono antiossidanti presenti in questo ortaggio.
PREVIENE IL RAFFREDDORE
Il cavolfiore è famoso anche per la prevenzione e la cura del raffreddore perché è molto ricco di vitamina C. Inoltre contiene il gefarnato che contribuisce a sfiammare le mucose dai germi.
I VALORI NUTRIZIONALI:
100 g di cavolfiore forniscono 25 calorie, 350 mg di potassio, 44 mg di calcio e 59 mg di vitamina C.