Se volete dedicarvi alla corsa dovete seguire delle semplice regole per non incappare in fastidiosi inconvenienti. Per iniziare è bene che alterniate per i primi 30-45 minuti fasi di corsa a camminata.
L’obiettivo non sarà la distanza ma la durata e la ripetitività dell’esercizio che aiuteranno ad allungare i tempi di allenamento. Il consiglio è di iniziare con 2-3 sessioni a settimana, offrendo così al fisico il tempo di abituarsi.
Una regola fondamentale riguarda la postura così da evitare dolori articolari e fisici. Le condizioni base prevedono il busto in posizione eretta, leggermente proteso in avanti, le spalle in linea, controllando che la testa non sia incassata e lo sguardo rivolto all’orizzonte.
Ecco alcuni consigli da seguire prima, dopo e durante la corsa:
- Bere sempre: prima, durante e dopo. L’acqua va sorseggiata a piccole quantità per evitare i rigurgiti;
- Portare solo abbigliamento e scarpe esclusivamente studiate per la corsa;
- Evitare di magiare cibi pesanti preferendo il consumo di frutta e verdura ricche di vitamine, acqua e sali minerali che aiutano a recuperare quelli persi con il sudore;
- Prima della corsa mangiate un frutto, un succo, un tè zuccherato con un biscotto o una fetta biscottata;
- Dopo la corsa consumate una razione di recupero: vanno bene i succhi di frutta o i centrifugati di frutta fresca.