La mente, come tutte le altre cose, ha bisogno di essere “nutrita” in maniera corretta in modo che continui a svolgere il suo lavoro senza intoppi. Esistono infatti dei cibi che aiutano la mente a rimanere elastica diminuendo sensibilmente la perdita di concentrazione.
Avete capito bene ci sono dei cibi che fanno bene alla memoria. Ecco quali ne fanno parte.
Tutti gli alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti sono benevoli per la mente perché mantengono sani ed efficienti i neuroni e garantiscono una buona circolazione sanguigna cerebrale. Via libera perciò ad ogni tipo di frutta e ortaggi in particolare quelle con le foglie verdi come le bietole e gli spinaci e alle patate ottima fonte di potassio indispensabile per un corretto funzionamento del cervello.
Un altro alleato per la mente è l’orzo ricco di selenio, fosforo e vitamine B. Mantiene elastiche le membrane delle cellule, favorendo la trasmissione dei segnali nervosi.
E quali invece sono i cibi che a lungo andare danneggiano il cervello? I più dannosi sono i grassi idrogenati come la margarina ad esempio. Questi prodotti subiscono un processo chimico che rende solidi e meno deperibili gli oli vegetali e sono perciò formati da molecole irrigidite che si depositano sulle pareti delle arterie, privandole della loro elasticità. Attenzione anche ai pesci di grossa taglia come i tonni che possono contenere metalli pesanti come il piombo o il mercurio.